LA LIRA DELLA MENTE – Dalla vibrazione cosmica alle intuizioni ed istituzioni umane

"LA LIRA DELLA MENTE
Dalla vibrazione cosmica
alle intuizioni ed istituzioni umane"
di Riccardo Scarpa

2025

L’evoluzione e la religiosità umana sono al centro della riflessione di Riccardo Scarpa nel suo poderoso “La Lira della Mente – Dalla vibrazione cosmica alle intuizioni ed istituzioni umane”. In un excursus di grande respiro l’autore non soltanto accompagna il lettore in un viaggio che lo porta dagli albori della storia alla civiltà romana, ma unisce in un ponte ideale Oriente e Occidente ed i differenti aspetti delle civilizzazioni.
L’indagine non è caratterizzata da approcci di tipo ideologico ma è invece portata avanti con grande onestà intellettuale. Scarpa mette a disposizione di questo “viaggio” tutto il suo sapere, le sue conoscenze storico-filosofiche e la sensibilità umana. Il risultato è un intreccio di informazioni e di possibilità che fanno comprendere alcuni elementi fondamentali del vivere.
In primis il legame fondamentale che sembra unire i vari aspetti della conoscenza, con principi e leggi che appaiono in tutte le varie fasi storiche, quasi a sottolineare che le specificità di una civiltà sono legate alla forma che viene data a modelli e archetipi. Da sottolineare il collegamento che traspare nell’opera fra l’aspetto per così dire vibrazionale, quello filosofico e quello legato alle istituzioni umane.
L’autore, nelle pagine iniziali afferma con chiarezza: “Così le specie animali, di per sé, si distinguono, a loro volta, dai regni vegetale e minerale per le particolarità del loro regno, ma tutti i regni sono interconnessi tra loro. Lo Spirito è la Vita”. Ed è proprio il concetto di unità della vita che accompagna il lettore dalla vibrazione primordiale, figlia di un principio inconoscibile alla realtà di cicli di espansione–manifestazione e di decadenza e di distruzione (Pralaya e Manvantara, nell’accezione orientale). Per arrivare proprio al principio dell’identità delle singole anime con l’anima universale, superando ogni tentazione di manicheismo e di separazione ontologica fra spirito e materia.

La “Lira della Mente” non è solo un testo di grande valore, ma testimonia anche l’appassionata ricerca dell’autore che vede nel susseguirsi delle vicende storiche l’agitarsi dei simboli, il loro intreccio e relazione, nel segno di espressione di una spiritualità che tutto ammanta e tutto pervade in un sistema profondamente unitario.

Antonio Girardi
(Presidente della Società Teosofica Italiana e
Direttore della Rivista Italiana di Teosofia)

Dati

Collana: Filosofi per il Terzo Millennio
Anno edizione: 2025
In commercio dal: 05 2025
Pagine: 952 p. Brossura
EAN: 978-88-31950-37-4

Prezzo: € 35,00

Ordina

Facci pervenire una richiesta per l'acquisto del libro.
Il nostro Staff Risponderà quanto prima fornendoti i dati per effettuare il pagamento e la conferma di acquisto e spedizione.

Indirizzo: Via Ragazzi del '99, 78
CAP: 50141
Comune: Firenze (FI)
Telefono: +39 335 77 89 135
E-mail: artingenio.corsi@gmail.com
PEC: artingeniopec@pec.it

Invia la Richiesta





Inserisci la tua e-mail (richiesto)